approfondimenti
cloud, devops
24.07.2024

Cloud infrastruttura 101 trasformazione attraverso cloud e devops

Nell'era digitale, il cloud computing e DevOps sono componenti essenziali delle moderne strategie IT che stanno rivoluzionando le aziende di ogni dimensione. Ma cosa significano effettivamente questi termini e perché sono così importanti?

Che cos'è in realtà questa nuvola?

Il cloud computing consiste nella fornitura di risorse informatiche (come server, storage, database, componenti di rete, software, analisi e intelligence) tramite Internet – il cosiddetto cloud – per garantire innovazione rapida, risorse flessibili ed economie di scala. Potete immaginare il cloud come una sorta di centrale elettrica virtuale che fornisce energia – in questo caso potenza di calcolo o capacità di storage – ad aziende e privati su richiesta, senza che questi debbano investire in hardware fisico.

DevOps nasce dalla fusione dei termini “sviluppo” e “operazioni” e descrive un approccio che migliora la collaborazione e la comunicazione tra sviluppatori di software e professionisti IT. L'obiettivo è automatizzare e accelerare il processo di sviluppo del software, dalla scrittura del codice fino alla sua distribuzione e gestione. DevOps è come un ingranaggio ben oliato che consente allo sviluppo e alle operazioni di procedere di pari passo, garantendo software di alta qualità in modo rapido ed efficiente.

Insieme, cloud computing e DevOps consentono alle organizzazioni di reagire con agilità ai cambiamenti del mercato, ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e, in definitiva, ottenere un vantaggio competitivo. Adottando queste tecnologie, le aziende possono non solo modernizzare la propria infrastruttura IT, ma anche promuovere una cultura aziendale orientata all'innovazione e al miglioramento continuo.

Concetti chiave dell'era del cloud

Infrastruttura come codice

laC (Infrastructure as Code) è un metodo di gestione e provisioning delle infrastrutture IT attraverso il codice, invece di utilizzare processi manuali. Ciò consente ai team di definire le infrastrutture in modo rapido e coerente attraverso file che possono essere modificati e riutilizzati.

Senza server

Il serverless computing è un modello di cloud computing in cui il fornitore di servizi cloud si occupa della gestione dei server e della pianificazione della capacità. Gli sviluppatori possono così concentrarsi sul codice, senza preoccuparsi del provisioning dei server, semplificando notevolmente sia lo sviluppo che le operazioni.

Orchestrazione dei container con Kubernetes

Kubernetes è un sistema open source che automatizza la distribuzione, la scalabilità e la gestione delle applicazioni containerizzate. Facilita l'orchestrazione dei container nei cluster e offre funzionalità avanzate come l'autoguarigione e il rollout automatico degli aggiornamenti.

Cloud

Il cloud consiste nella fornitura di risorse informatiche on-demand tramite Internet. Le aziende utilizzano il cloud per la sua flessibilità, scalabilità ed efficienza, poiché elimina la necessità di investire in hardware proprio.

L'evoluzione del cloud computing

L'evoluzione del cloud computing può essere ricondotta allo sviluppo di architetture applicative e tecnologie infrastrutturali.

Era pre-cloud

Applicazioni monolitiche e infrastrutture statiche: agli albori del cloud computing prevalevano grandi applicazioni monolitiche ospitate su infrastrutture statiche, caratterizzate da una scarsa flessibilità e dall'utilizzo condiviso di macchine virtuali sovradimensionate. Queste applicazioni richiedevano scalabilità e manutenzione manuali, risultando pesanti, poco flessibili e difficili da aggiornare.

Transizione verso infrastrutture cloud-native

Con l'avvento di servizi cloud come Amazon EC2 e Kubernetes, le organizzazioni hanno iniziato a scomporre le applicazioni monolitiche in microservizi, trasferendo la gestione del ciclo di vita e delle attività di rete dal livello applicativo a quello infrastrutturale. Questo ha permesso di automatizzare la distribuzione delle applicazioni e di ottimizzare l'utilizzo dell'infrastruttura cloud, delegando ai provider cloud le attività di gestione, monitoraggio e scalabilità.

Architettura a microservizi

La flessibilità è stata incrementata suddividendo le applicazioni monolitiche in microservizi indipendenti. Componenti applicative come la service discovery e il bilanciamento del carico sono migrate a livello infrastrutturale. Questo ha consentito un'integrazione più efficace con tecnologie come il Service Mesh, offrendo agli sviluppatori maggiore controllo sulle integrazioni e sui flussi di lavoro basati sugli eventi.

Kubernetes come API

La standardizzazione dei container e delle API fornite da Kubernetes ha creato un linguaggio comune per la pacchettizzazione e la gestione delle risorse applicative. Questo ha reso più semplice ed efficace la collaborazione tra sviluppatori, team DevOps e amministratori di sistema.

L'era del cloud orientato alle applicazioni

Oggi i cicli di vita delle applicazioni e le attività di rete sono in gran parte trasparenti per gli sviluppatori. Con l'introduzione dei servizi serverless e dei servizi di integrazione, le attività più complesse e ripetitive vengono gestite direttamente dal cloud. Questo permette agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica applicativa, offrendo ai team operativi un maggiore controllo sul rilascio e sulla gestione dei servizi strategici.

Vantaggi del cloud e di DevOps per le aziende

Il cloud computing e DevOps stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono l'infrastruttura IT e sviluppano il software.

Scalabilità e flessibilità

Le tecnologie cloud consentono di adattare dinamicamente le risorse alle esigenze attuali, con un notevole risparmio sui costi.

Maggiore efficienza

DevOps promuove una cultura di collaborazione tra i team di sviluppo e operativi, che aumenta in modo significativo l'efficienza della consegna del software.

Tempi di commercializzazione più rapidi

La combinazione di cloud e DevOps riduce notevolmente i tempi che intercorrono tra lo sviluppo e il lancio sul mercato dei vostri prodotti e servizi.

Riduzione dei costi

L'ottimizzazione dei costi operativi è possibile grazie all'utilizzo delle risorse informatiche commisurato alla domanda effettiva.

Miglioramento della qualità

La stretta collaborazione e i processi automatizzati di DevOps migliorano la qualità delle applicazioni.

Risparmi sui costi grazie al cloud e DevOps

Come possono le tecnologie cloud e le pratiche DevOps generare concreti vantaggi economici?

Il cloud computing e DevOps sono strumenti efficaci per ridurre i costi e aumentare l'efficienza nella vostra azienda. Ecco alcuni esempi concreti di come sfruttare queste tecnologie per ottenere benefici finanziari:

1.  Riduzione degli investimenti iniziali

Grazie ai servizi cloud non è più necessario effettuare grossi investimenti iniziali per la propria infrastruttura IT. Pagate solo ciò che effettivamente utilizzate, evitando così i costi delle capacità inutilizzate.

2. Automazione dei processi operativi

DevOps consente l'automazione delle attività ripetitive, riducendo non solo il tempo necessario ma anche la probabilità di errori umani, abbassando così i relativi costi.

3. Ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse

I servizi cloud permettono un adattamento dinamico delle risorse, consentendo di risparmiare nei momenti di bassa domanda e di scalare rapidamente quando necessario.

4. Riduzione dei costi di manutenzione e aggiornamento

I provider cloud si occupano di manutenzione, aggiornamenti e sicurezza, riducendo notevolmente i costi interni legati a queste attività.

5. Aumento della produttività dei collaboratori

Accelerando i cicli di sviluppo e migliorando la collaborazione tra i team, le pratiche DevOps aumentano significativamente la produttività del vostro personale.

6. Riduzione dei tempi di inattività

La maggiore stabilità e affidabilità garantita dai servizi cloud, insieme all'efficiente risoluzione dei problemi fornita da DevOps, minimizza i tempi di inattività e i relativi costi associati.

Il vostro contatto per le innovazioni del cloud
Patrick Beck
Esperto di trasformazione digitale

Intraprendete un percorso verso un utilizzo più efficace del cloud, affiancati dal nostro specialista. Vi supporteremo nella scelta dei servizi cloud ottimali, miglioreremo l'efficienza della vostra infrastruttura informatica e garantiremo una migrazione sicura dei vostri dati. Con noi raggiungerete il vostro obiettivo: una soluzione cloud flessibile, scalabile e orientata alla crescita della vostra azienda.

PROJEKT
ANSEHEN
MEHR
SEHEN